Autori

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

Monica Bassano

Monica Bassano (in arte Mikonos Saban) classe 1973, nasce a Palermo, dove vive attualmente. Oltre alla scrittura, esperta nella valorizzazione dei beni culturali e tecnico di gestione per il turismo accessibile, le sue grandi passioni sono la fotografia e la pittura. Il suo primo libro edito è intitolato “Il Giornale bizzarro” (2018). Il suo secondo libro edito, connubio tra prosa e poesia è intitolato “Il Canzoniere di Tonino” (da Mondello a Parigi nuotando fra i pensieri sommersi). Tra la fine del 2018 e gli inizi del 2019 le sono stati conferiti alcuni premi provenienti da concorsi nazionali e internazionali, per delle sue poesie pubblicate successivamente in diverse antologie. Alcune, quindici per l’esattezza, sono presenti nell’agenda 2020 <Tempo di poesia>, a cura della professoressa Elena Saviano, inserite insieme a quelle di Giovanni Pascoli, nel mese di gennaio.

Premi:

  • un premio speciale dalla giuria di Mondo fluttuante (Lamberto Garzia, esimio poeta e scrittore) per una silloge poetica, pubblicata in un’antologia denominata: “Il sublime, gli speciali”
  • un premio speciale dalla giuria del concorso “Tra un fiore colto e l’altro donato”, per una  poesia, presente in omonima raccolta di poesie (prefazione curata dallo scrittore Francesco Gazze’)
  • un premio speciale della giuria del prestigioso concorso nazionale Ossi di Seppia, che vede fra illustri giudici, anche il prof. Stefano Zecchi, per la poesia “Poltrone rosse”, pubblicata  nell’antologia “Ossi di seppia 2019 venticinquesima edizione”
  • un premio speciale dalla giuria del concorso <Impavidarte, la biennale della cultura>
  • una segnalazione di merito a seguito del concorso di scrittura <Una fiaba è per sempre>
  • un premio speciale della giuria e degli associati onorari dell’Associazione <Mondo fluttuante> , concorso < Le occasioni> (poesie presenti in omonima antologia)
  • un premio speciale della giuria  a seguito del concorso <I colori dell’anima> ( poesie presenti in omonima antologia)
  • un premio con menzione d’onore per la partecipazione al <Premio letterario Il poverello d’Assisi> con la poesia <A fratello Ciccio>
  • un premio speciale per una raccolta di poesie presentata al Premio internazionale di poesia <Besio 1860> (presente in antologia)
  • vincitrice del Premio internazionale di poesia inedita <Besio 1860> sez. d per la poesia <Gita scolastica> (presente in antologia)

Libri di Monica Bassano

Se son donne fioriranno

Tavola disegno 1

Casa editrice indipendente dal 2021

Date eventi Diademaedizioni

Diadema soci fondatori

©2021, DIADEMAEDIZIONI, TUTTI I DIRITTI RISERVATI - PRIVACY POLICY COOKIE POLICY