Libri

L’ITALIA (ri) nasce dai BORGHI
“L’ITALIA (ri) nasce dai BORGHI, ha nel titolo la sua più tonica descrizione. Vi traspare un duplice significato: il primo, senza parentesi, esprime un sentimento popolare diffuso, sostanziato da eventi storici, riscontri narrativi e persino leggendari. Il secondo, con parentesi, è una sfida: leggere le prospettive di ripresa italiane, alla luce dello spirito di comunità e dei valori civici dei suoi infiniti borghi, pari a 1/4 della popolazione e 2/3 del territorio nazionale. Analizzandone criticità e competitività, il saggio perviene alla proposta di un nuovo paradigma di sviluppo, che accantona quello meramente consumistico, per delinearne uno di matrice ecocompatibile: “il riguardo”. Ne declina concreti indirizzi collettivi da perseguire, accoppiati a progetti di innesco programmatico da attivare. Il concetto è semplice: la bellezza,ivi presente, non va solo rispettata, ma occorre averne riguardo, perché tutti riguarda: dai residenti agli stessi visitatori. Rivolgere uno sguardo non solo estetico alla sua forza attrattiva, ma risolutivo verso la sua fragilità, significa maturare una nuova consapevolezza: l’Italia rinasce mettendo a sistema le sue molteplici identità territoriali, le sue radicate comunità educanti, le sue creative giovani generazioni. È la funzione intrapresa dai Borghi più belli d’Italia. È l’appassionante missione di «riabitare i paesi».
Casa editrice indipendente dal 2021
Date eventi Diademaedizioni
Diadema soci fondatori