Autori


Domenica Stornelli
Nata ad Avezzano (03/09/1998) Laureata in Lettere Moderne presso l’Università La Sapienza di Roma (aa. 2020/2021) e Diplomata al Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano (2017). In campo letterario ha collaborato nel 2015 con il giornale Il Centro nella sezione dedicata alla cultura, nel 2016 ha ricevuto una Menzione Speciale al “Premio di Poesia Europea 2016” organizzato dalla Società Dante Alighieri di Arpino e una Menzione Speciale al “Premio di Poesia Romolo Liberale 2016”. Nello stesso anno, ha partecipato al “Premio Internazionale Ignazio Silone”, con un adattamento teatrale de Il Segreto di Luca di Ignazio Silone. Dal 2018 cura gli eventi culturali e le manifestazioni letterarie per l’associazione culturale Lucus. Nel 2019/2020 ha curato un ciclo di Lecturae Dantis per la Società Dante Alighieri di Roma. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo racconto, dal titolo “Il Filo”, per la raccolta “Se son Donne fioriranno”, a cura di Flora Fusarelli, pubblicata da Diadema Edizioni. Da anni si dedica al teatro: ha studiato e performato con la compagnia teatrale danese Odin Teatret, la compagnia teatrale Il Lanciavicchio e con i registi Valerio Jalongo, Massimo Lello e Linda Parente. Nella sua formazione si inserisce anche il Canto: formatasi in Canto Leggero e Jazz con la M. Rossana Spera, si esibisce attualmente con il gruppo “Note Live” e con Mirko Dettori presso il vintage club “La Conventicola degli Ultramoderni”. Attualmente frequenta la facoltà di Storia dell’Arte presso l’Università Sapienza di Roma. Come storica dell’arte ha curato e diretto la rubrica radiofonica “Evoluzione D’Arte” per Radio Godot.
Libri di Domenica Stornelli

Casa editrice indipendente dal 2021
Date eventi Diademaedizioni
Diadema soci fondatori