Libri

Ab nua testa, vaig sobre neu
Il racconto è un omaggio alla millenaria festa che si svolge da secoli nel borgo di San Pellegrino, oggi frazione di Gualdo Tadino (PG). Prima d’iniziare a tracciare il breve profilo storico di questo luogo, abbarbicato sulla collina a mezza via tra la stessa Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato di Vico, nella montagnosa Umbria orientale, è opportuno ricordare e menzionare la tradizione del pioppo, che da più di mille anni nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si erge, in maniera quasi misteriosa, nella piazza antistante la chiesa del borgo. Una tradizione che lega il territorio di San Pellegrino a usanze ben più antiche, di cui si riscontra traccia in altre tradizioni cittadine: una su tutte i Ceri di Gubbio, antichissimi pure loro. Lo sforzo corale della popolazione, la fratellanza, l’aggregazione e l’unione che infonde la volontà di ricordare i fatti occorsi oltre mille anni or sono non sono solo straordinari, ma debbono fare da esempio soprattutto oggi, soprattutto in questi anni difficili.
Casa editrice indipendente dal 2021
Date eventi Diademaedizioni
Diadema soci fondatori